Archivio Storico
Contesto gerarchico
Archivio del Principato vescovile di Trento (Archivio di Stato di Trento) \ Sezione tedesca
Lettera
Tipologia
unità documentaria
Estremi cronologici
18 giugno 1510
Segnatura
Miscellanea, n. 351, documento 08
Consistenza
1 c. una carta sciolta, non filigranata; sigillo aderente in ceralacca rossa per metà deperdito, con tenie cartacee passanti nell'impronta, staccato dal supporto, titolare l'imperatore Massimiliano autore/mittente; sul verso, la nota di destinazione e una nota di contenuto della cancelleria vescovile di Trento.
Descrizione
Massimiliano I d'Asburgo, imperatore e conte del Tirolo, comunica al principe vescovo di Trento, Georg Neideck, di aver ricevuto una richiesta da parte degli eredi del fu Simon (sic per Sigmund) Höltzl, già giudice minerario di Pergine, di poter conseguire le rimanenze attive di spettanza del giudice defunto così come risultano dai rendiconti amministrativi a suo tempo presentati dal giudice stesso.

Sigillo dell'imperatore Massimiliano; notazione della cancelleria imperiale.

Originale
Lingua: tedesco
Strumenti di ricerca
Archivio di Stato di Trento, Indice n. 6 di Sala studio, Archivio del Principato Vescovile di Trento, Sezione tedesca, "Verzeichnis über die nachregistrierten Urkunden und Acten des hochstiftischen Deutschen Archivs von Trient 1812 doc. 354, von J. Röggl" (anche on-line sul sito dell'istituto).
Soggetto produttore
Principato vescovile di Trento
Persone
d'Asburgo, Massimiliano I (imperatore, re dei Romani, conte del Tirolo)
von Neideck, Georg (principe vescovo di Trento, consigliere imperiale)
Höltzl, Sigmund (giudice minerario in Pergine, sec. XVI in.)