Archivio Storico
Contesto gerarchico
Archivio del Principato vescovile di Trento (Archivio di Stato di Trento) \ Atti trentini I Serie \ Atti e corrispondenza
Lettera
Tipologia
unità documentaria
Estremi cronologici
31 gennaio 1643
Segnatura
Mazzo XIII "Bergwerk/Miniere", fasc. 5 (b. 54), doc. di data
Consistenza
2 cc. un bifoglio sciolto, 2 cc. carte non numerate, filigrana: scudetto araldico sormontato da corona; sul verso della seconda carta: la nota di destinazione; sigillo aderente in ceralacca rossa sotto carta con tenia cartacea di fissaggio e chiusura passante nell'impronta, titolare l'arciduchessa Claudia autrice/mittente; nota di contenuto della cancelleria vescovile di Trento.
Descrizione
Claudia de' Medici, arciduchessa d'Austria, principessa di Toscana, amministratrice reggente della contea del Tirolo, scrive al principe vescovo di Trento, Carlo Emanuele Madruzzo, pregandolo di assumere ulteriori provvedimenti in forza dei quali si vieti l'esportazione e la vendita di salnitro e di polvere da sparo dal territorio di dominio vescovile trentino, poiché questi materiali devono essere riservati in forma esclusiva all'approvvigionamento degli apparati difensivi militari del Paese, in special modo nelle presenti circostanze di guerra.

Sottoscrizione con firma autografa e sigillo di Claudia de' Medici, autrice/mittente
Originale
Lingua: tedesco
Persone
de' Medici, Claudia (arciduchessa d'Austria, principessa di Toscana, amministratrice reggente della contea del Tirolo)
Madruzzo, Carlo Emanuele (principe vescovo di Trento)