Archivio Storico
Contesto gerarchico
Archivio del Principato vescovile di Trento (Archivio di Stato di Trento) \ Sezione latina
Cessione e investitura feudale
Tipologia
unità documentaria
Estremi cronologici
28 febbraio 1200
Segnatura
capsa 59 n. 7
Consistenza
1 perg. 155 x 135 sul verso: due note di contenuto di due mani diverse (sec. XIII); una croce greca, il millesimo "1200" e una nota di contenuto in tedesco (riconducibili alle operazioni di inventariazione di Wilhelm Putsch, Innsbruck, sec. XVI primo quarto); l'impresa del vescovo di Trento Bernardo Clesio (sette verghe unite in fascio da cartiglio con il motto Unitas; Trento, 1534); la segnatura archivistica di metà Settecento, mantenuta attualmente.
Descrizione
Enrichetto ("dominus Henrigetus") dal Bosco di Civezzano cede al vescovo di Trento, Corrado da Beseno, una parte della sua proprietà fondiaria allodiale posta sotto il villaggio di Barbaniga in pieve di Civezzano, avente una superficie tale da potervi edificare una "domus murata"; a sua volta, il vescovo Corrado investe il cedente Enrichetto a titolo di feudo di quell'appezzamento di terreno e gli accorda il permesso di costruirvi la casa sopra nominata, alla condizione che l'edificio debba essere messo a disposizione del vescovo in caso di occorrenza, e con altri vincoli vassallatici a carico di Enrichetto verso il vescovo, fra i quali vi è l'obbligo suo e dei residenti in quell'edificio di assoggettarsi alla giurisdizione diretta del vescovo; l'edificio non potrà sorgere a monte della strada per la quale si va a Pergine, né a monte di quella che porta alle miniere d'argento ("supra stratam que vadit ad montem arçenterie").

Notaio: "Bertonus" notaio di Enrico imperatore (SN)

Originale
Lingua: latino
Strumenti di ricerca
P. Giuseppe Hippoliti ofm, p. Angelo Maria Zatelli ofm, "Archivi Principatus Tridentini regesta. Sectio Latina (1027-1777)", edizione a cura di p. Frumenzio Ghetta ofm, p. Remo Stenico ofm, Trento, 2001, ad vocem di repertorio.
Persone
Corrado da Beseno (vescovo di Trento)
Enrichetto dal Bosco ("dominus")