Contesto gerarchico
Archivio del Principato vescovile di Trento (Archivio di Stato di Trento)
\
Sezione tedesca
Lettera
Tipologia
unità documentaria
Estremi cronologici
21 ottobre 1489
Segnatura
capsa XLVIII lettera A, corda n.n.
Consistenza
1
c.
una carta sciolta, non numerata; sul verso: la nota di destinazione, residui di impronta di sigillo aderente in ceralacca rossa in buona parte deperdito, titolare l'arciduca autore/mittente, la nota di contenuto "bergwerch betreffend 1489" (Trento, sec, XVI), e la segnatura archivistica (sec. XVIII terzo quarto).
Descrizione
L'arciduca d'Austria Sigismondo d'Asburgo informa il principe vescovo di Trento, Udalrico Frundsberg, che Josen Holland intende intraprendere ricerche minerarie sul territorio di dominio principesco vescovile trentino, e gli quindi chiesto di darne comunicazione al principe vescovo di Trento; con una sua lettera di raccomandazione e protezione ("schutzbrief"), l'arciduca prega quindi il principe vescovo di permettere al richiedente di svolgere senza alcun ostacolo quell'attività di ricerca.
Sigillo aderente arciducale, sottoscrizione dell'arciduca d'Austria Sigismondo, notazioni di cancelleria arciducale
Originale
Lingua: tedesco
Strumenti di ricerca
Archivio di Stato di Trento, Indice n. 6 di Sala studio, "Archivio del Principato Vescovile di Trento, Sezione tedesca, Verzeichnis über das Trientinerisch-Deutsche-Archiv doc. 624" (copia dattiloscritta della copia manoscritta databile al sec. XX secondo decennio, dell'originale composto a Innsbruck, sec. XIX), p. 65, alla voce di repertorio.
Persone
d'Asburgo, Sigismondo Francesco (arciduca d'Austria, vescovo (non confermato), principe di Trento)
Frundsberg, Udalrico (principe vescovo di Trento)
Holland, Josen